
La metamorfosi di MC STUDIO: perché cambiare è necessario!

Mc Studio ha affrontato un vigoroso restyling: vi spieghiamo come e perché!
Se ci state leggendo, ve ne siete accorti: MC Studio è cambiato! È cambiato il logo, è cambiato il sito, è cambiato il modo di comunicare. Perché? Cambiare è necessario e abbiamo deciso di progettare e realizzare un restyling completo, inserito in un’ampia strategia di comunicazione. In questo articolo vi spieghiamo perché abbiamo deciso di mettere in atto questo cambiamento, con le parole di ogni membro della crew.


Da dove è nata la volontà di cambiare?
Il mondo, si sa, è in continua evoluzione: il mondo digitale lo è ancora di più. Proprio per questo motivo un’agenzia di comunicazione deve necessariamente aggiornarsi, formarsi ed esplorare le novità di un settore che ogni minuto sforna qualcosa di nuovo.
“Posizionarsi in modo corretto agli occhi del target di riferimento è fondamentale, ed è per questo che abbiamo deciso di intraprendere una metamorfosi vera e propria” dice il nostro CEO Yuri “Cambiare è fondamentale e necessario, cambiano le esigenze, cambiano i costumi, cambiano i media, cambia il modo di fare comunicazione”.
”Cambiare è fondamentale e necessario, cambiano le esigenze, cambiano i costumi, cambiano i media, cambia il modo di fare comunicazione.
Yuri, CEO Mc Studio
Il progetto di restyling è stato affrontato a 360°, mettendo in gioco tutte le professionalità dell’agenzia. “Quando si lavora su se stessi è sempre complicato: si è più esigenti, fino all’esasperazione a volte. Ma sono felice per come tutto il team di Mc Studio ha affrontato questa vera e propria metamorfosi. Tutti hanno espresso le proprie competenze in sinergia e questo ha permesso di non sottovalutare nessun aspetto”.
L’importanza della strategia e dell’immagine coordinata
Ogni fase del progetto è stata pensata in una più ampia ottica strategica. Ogni giorno ricordiamo ai nostri clienti l’importanza di strategia e immagine coordinata: questa volta abbiamo applicato questi principi sulla nostra pelle.
L’obiettivo è creare memorabilità e imprinting nella comunicazione d’impresa. Non lasciare nulla al caso rientra in un piano strategico di comunicazione, dare l’esempio (anche visivo) di questi concetti è fondamentale per noi.
Il concept
Dopo i tanti incontri di brainstorming e confronto, le parole chiave che caratterizzano Mc Studio sono apparse nitidamente nel cielo. Da questo momento, la palla è passata al nostro art director Emanuele, che ha iniziato a progettare il logo.
“Mi sono concentrato su 3 parole chiave che riassumono i valori, la mission e il metodo di lavoro:
- amore (come si lavora qui in studio)
- semplicità (cosa facciamo per il cliente: semplifichiamo la complessità)
- unicità (è il risultato finale che diamo al cliente, frutto della collaborazione e condivisione).
Non bisogna mai dimenticare che il logo è una sintesi visiva incredibilmente semplificata di un’intera azienda/organizzazione. Per questo è probabilmente la cosa più difficile da creare”.
La creazione del logo
Il logo è stato realizzato unendo due forme esistenti molto note: una stella e un punto esclamativo. “Ho creato così un nuovo segno grafico: la stella esclamativa!” La stella è un simbolo di eternità, di luce, di alte aspirazioni ed ideali. “Essere nati sotto una buona stella” è un detto popolare che ben chiarisce perchè lo abbiamo scelto come simbolo.
Il punto esclamativo è invece un simbolo di sorpresa ed entusiasmo: perché ogni volta che qualcuno pensa a Mc Studio vogliamo che esclami “che figata!” La creazione vera e propria è stata preceduta da un accurato lavoro di ricerca per evitare di creare qualcosa di già visto o che potesse assomigliare a simboli usati da altri brand.
”Il logo è una sintesi visiva incredibilmente semplificata di un'intera azienda. Per questo è la cosa più difficile da creare.
Emanuele, Art Director Mc Studio
Abbiamo optato per colori usati di rado nel mondo della comunicazione aziendale:
- rosso, perchè è la tinta più vitale e attrattiva. É in grado di generare reazioni emotive e d’azione rapide in quanto è costituito dal più ampio intervallo di lunghezze d’onda che lo fanno apparire vibrante e stimolante.
- viola: è un colore polivalente, dove si combinano la stabilità del blu e l’energia del rosso, simboleggia le virtù della saggezza e della creatività, mistero e magia.
Il nuovo sito web: leggero, semplice, mobile
Per il restyling del sito web spazio alla semplicità, che non significa povertà di contenuti.
Il sito precedente era molto pesante e poco adatto alle moderne strategie di web marketing. Abbiamo semplificato tutto (soprattutto nella sezione del portfolio) e inserito alcuni elementi animati per rendere la navigazione più piacevole. È strutturato nell’ottica del “mobile first”, ovvero privilegiando la fruizione e navigazione da mobile e tablet. A partire dal 2017 infatti la navigazione da smartphone ha superato quella da desktop, rimodellando strategie ed esigenze. Ultima ma non meno importante la cura della sezione blog: i contenuti sono importanti, sempre e su ogni piattaforma.
Contenuti e social: non siamo macchine
Lavoriamo nel mondo digitale, ma i nostri progetti sono fatti da persone in carne ossa e sono destinati ad altri esseri umani dotati di cuore e cervello. Questo significa che i contenuti devono essere curati allo stesso modo della grafica e del web design. Pensare, strutturare e realizzare contenuti per il web significa innanzitutto andare a braccetto con l’intera strategia comunicativa. In secondo luogo significa scrivere testi ottimizzati SEO, ovvero “per farsi trovare su Google”. Infine significa trasmettere al lettore qualcosa di rilevante in base agli obiettivi che ci si è posti.
Per questo motivo con la social e content manager Greta abbiamo lavorato su tre fronti:
- payoff: la stella esclamativa (il logo) ci ha ispirato il payoff “Comunicazione stellare”, per progetti aziendali che sappiano far sognare ed entusiasmare le persone.
- blog: nella sezione blog non vi racconteremo solamente i nostri lavori, ma vi daremo qualche consiglio sul fantastico mondo della comunicazione.
- social: Facebook, Instagram, Linkedin. Su queste piattaforme troverete tre modi diversi di fare comunicazione. Stellare ovviamente!