
Rebranding Enel

Un passo decisivo per l’azienda italiana
Ogni azienda che mira al progresso e al rinnovamento sa che per crescere, a volte è necessario – se non indispensabile – cambiare. Questo concetto è la filosofia su cui Enel Energia ha agito, portando l’azienda ad un rinnovamento della propria brand identity con un rebranding totale: il logo che ha rappresentato Enel per diciotto anni è stato sostituito con un nuovo logo e, parallelamente, sono state apportate modifiche al sito e a tutta la comunicazione istituzionale e promozionale.


Le principali caratteristiche del rebranding Enel
Il design del nuovo logo è incentrato sul cursore come elemento visivo da cui parte l’energia, e che caratterizza l’immagine di Enel. Proprio per rispecchiare l’energia in movimento, il logo è visibile sia statico che in movimento.
Il concept racchiuso nella nuova identità aziendale vuole rappresentare i cambiamenti attuati dall’azienda, sopratutto per quanto riguarda la scelta “Open power”, ovvero l’apertura come chiave di approccio (aprirsi alle nuove tecnologie, a più partners ecc.) mentre il nuovo sito responsive è parte della digital strategy studiata e che vedrà svilupparsi principalmente il corporate storytelling come strategia.
Queste novità hanno scatenato diverse opinioni sul web, in quanto il logo presenta dei difetti: rappresentazione positivo/negativo fondo carta o fondo nero/grigio, errori a livello di costruzione, scelta dei colori, che per quanto può essere soggettiva dovrebbe rispecchiare il settore di mercato in cui opera; ogni logo viene infatti creato secondi criteri e regole precise, che non possono e non devono essere lasciate alla casualità.